Abbiamo intrapreso un percorso per diventare un’azienda sostenibile e, dalla nostra fondazione nel 2011, abbiamo compiuto progressi significativi per capire quale sia il nostro impatto sociale e ambientale. Sappiamo che c'è ancora tanto da fare, ma questi sono alcuni degli obiettivi che abbiamo raggiunto fino ad oggi.
Il 99% del consumo globale di energia elettrica nei nostri uffici, magazzini e punti vendita proviene da fonti rinnovabili come l'energia eolica e quella solare.
Dalla fine del 2019, il 100% dei materiali utilizzati per le confezioni regalo dei nostri prodotti proviene da foreste certificate FSC.
Abbiamo introdotto uno strumento di e-learning dedicato a tutti i nostri fornitori diretti per educare gli operai e il personale amministrativo sui diritti e le responsabilità dei lavoratori. Ad oggi, il più del 70% dei lavoratori ha partecipato al training.
La nostra strategia di sostenibilità prevede quattro obiettivi a lungo termine ai quali riteniamo di poter contribuire in maniera ottimale. Ci siamo posti obiettivi molto ambiziosi, ma riteniamo che sia l'unico modo per ottenere il cambiamento necessario a raggiungere il traguardo che ci siamo prefissi nel 2030.
Utilizzare solo materiali rinnovabili o riciclabili.
Assicurare condizioni di lavoro eque nell'intera filiera.
Offrire il miglior rapporto qualità/prezzo del settore.
Avere un impatto ambientale netto positivo.
La nostra Relazione annuale sulla sostenibilità rappresenta ciò che ci impegniamo a fare e il percorso che abbiamo intrapreso per raggiungere una maggiore sostenibilità nelle soluzioni offerte ai nostri clienti in tempi ancora più rapidi.
Numero di iscrizione al Registro AEE (D.lgs. 49/2014): IT 20110000012562
Numero di iscrizione al Registro Pile e Accumulatori (D.lgs. 188/08): IT 20110P00006555